Contratto di vendita on line di beni mobili registrati

 

Premesse:

L’Acquirente dichiara espressamente di compiere l’acquisto per fini estranei all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
I beni oggetto del presente contratto sono posti in vendita dalla HONDA POINT S.r.l. con sede in Milano, via Fanfulla da Lodi n. 2, iscritta presso la Camera di Commercio di Milano, partita IVA 12562750153, Peo info@hondapointshop.com, Pec hpbytresoldi@pec.it, di seguito indicata come “Fornitore e/o Venditore”.

 

Art. 1

Definizioni

1.1. Con l’espressione “contratto di vendita on line”, si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili registrati venduti dal Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Fornitore.

1.2. Con l’espressione “Acquirente” si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.

1.3. Con l’espressione “Fornitore/Venditore” si intende il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto che vende i beni mobili registrati, presenti in catalogo on line del fornitore.

1.4. Con l’espressione “Richiesta Ordine” si intende il modulo on line compilato dal potenziale acquirente, indicante i propri dati, il bene che si vuole acquistare e le modalità di pagamento dello stesso.

1.5. Con l’espressione “Contratto”, si intende il documento inviato dal Fornitore all’acquirente, contenente i dati del bene che si vuole compravendere nonché riportante le “Condizioni generali di Vendita” e l’elenco dei documenti necessari per procedere.

 

Art. 2

Oggetto del contratto

2.1. Con il presente contratto, rispettivamente, il Fornitore vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i beni mobili registrati indicati e offerti in vendita sul sito hondapointshop.com.

2.2. I prodotti di cui al punto precedente sono descritti nella pagina web: hondapointshop.com.

 

Art. 3

Modalità di stipulazione del contratto

3.1. L’Acquirente dovrà registrarsi al sito hondapointshop.com, inserendo le proprie credenziali personali, fornendo tutti i dati richiesti. E’ vietato allo stesso Acquirente effettuare registrazioni multiple, anche utilizzando indirizzi di posta elettronica differenti. Nel caso in cui il Venditore dovesse rilevare che un medesimo Acquirente ha effettuato più registrazioni sul sito hondapointshop.com, il Venditore si riserva la facoltà di procedere, immediatamente e senza necessità di preavviso, al blocco del relativo account.

3.2. Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si formalizza esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo hondapointshop.com, seguendo le seguenti procedure:

La presentazione del prodotto sul sito hondapointshop.com ha una finalità meramente informativa e non rappresenta un’offerta vincolante da parte del Venditore. Le immagini e le descrizioni presenti sul sito hondapointshop.com riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei veicoli. I colori dei beni, tuttavia potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dall’ Acquirente per la loro visualizzazione. Le immagini dei veicoli presenti nel sito hondapointshop.com potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto di compravendita del veicolo, farà fede la descrizione del veicolo medesimo contenuta nella documentazione contrattuale trasmessa dall’ Acquirente
L’Acquirente, una volta individuato il prodotto di interesse, può calcolare il preventivo dell’offerta autonomamente.
l’Acquirente, una volta configurato il preventivo del prodotto prescelto, seguendo la procedura guidata del sito hondapointshop.com, in cui sono riportate le presenti “Condizioni di Vendita del bene” invierà al Venditore la richiesta d’ordine, avendo cura di aver specificatamente indicato le modalità di pagamento prescelta tra quelle indicate nel sito hondapointshop.com.
Successivamente alla ricezione dell’ordine, il Venditore, previa verifica della disponibilità del prodotto scelto dall’acquirente e delle relative tempistiche di consegna, procederà a contattare l’acquirente mediante invio di mail all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’acquirente in sede di registrazione, confermando la ricezione dell’ordine, comunicando le tempistiche di evasione dell’ordine e richiedendo contestualmente l’elenco dei documenti necessari per il perfezionamento della vendita del bene mobile registrato, anche in ragione della modalità di pagamento prescelta dall’acquirente, nonché allegando copia del contratto contenente le presenti “Condizioni Generali di Vendita” che andranno restituite controfirmate, anche se presenti sul sito del Venditore.
L’acquirente dovrà, quindi, confermare la volontà di acquisto del bene, tramite la sottoscrizione e  compilazione del Contratto d’acquisto del bene individuato tramite l’accesso al catalogo elettronico on line all’indirizzo hondapointshop.com, ricevuto dal Venditore e già presente nella pagina web del venditore, restituendolo entro tre giorni lavorativi al Venditore;
E’ onere dell’acquirente, prima della sottoscrizione del Contratto, verificare gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione, il prezzo del bene acquistato, le spese di spedizione e gli eventuali ulteriori oneri accessori, le modalità e i termini di pagamento, l’indirizzo ove il bene verrà consegnato, i tempi della consegna e l’esistenza del diritto di recesso.
Nel momento in cui il Fornitore riceve dall’Acquirente il Contratto firmato, provvede all’invio di una e-mail di conferma, oltre che ad aggiornare lo stato dell’ordine nell’account del Venditore, stampabile, nella quale sono anche riportati i dati richiamati nel punto precedente.
Se il veicolo prescelto dall’acquirente è nella disponibilità del Venditore, l’acquirente dovrà provvedere al saldo dell’intero prezzo indicato nell’Ordine, come confermato nel contratto, entro e non oltre 3 (tre) giorni lavorativi decorrenti dalla mail di conferma da parte del venditore della ricezione del Contratto firmato, ovvero dalla conferma d’ordine risultante nell’account dell’Acquirente.
Qualora il veicolo prescelto dovesse essere ordinato al produttore, l’acquirente dovrà provvedere al saldo dell’intero prezzo indicato nell’Ordine, come confermato nel contratto, entro e non oltre 3 (tre) giorni lavorativi decorrenti dalla mail di conferma della disponibilità del veicolo presso il Venditore.

 

Art. 4

Tempi e modalità della consegna

4.1. Il Fornitore provvederà a consegnare i prodotti selezionati e ordinati, con le modalità scelte dall’Acquirente o indicate sul sito web al momento dell’offerta del bene, nei termini riportati nella e-mail di conferma ricezione ordine di cui al punto 3.2 lett. d.

4.2. Le modalità, i tempi e i costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati all’indirizzo hondapointshop.com, che nel modulo d’Ordine l’Acquirente avrà avuto cura di indicare quello prescelto.

4.3 Il termine di consegna dovrà intendersi adempiuto per il Venditore alla data di consegna del veicolo al vettore in caso di consegna presso il domicilio dell’Acquirente.

4.4 L’acquirente, una volta avuta conferma della disponibilità del bene acquistato presso il Venditore, dovrà attivarsi senza indugio per formalizzare l’intestazione dello stesso.

4.5 Decorsi inutilmente 7 (sette) giorni dall’avviso di disponibilità del bene, senza che l’acquirente si sia attivato per l’intestazione dello stesso, ovvero quest’ultimo non si sia attivato per il ritiro del veicolo, sia esso presso il Venditore o il proprio domicilio tramite corriere, il Venditore avrà diritto ad invocare la risoluzione del contratto comunicandola al Venditore e trascorsi ulteriori 7 (sette) giorni da tale comunicazione, senza che l’Acquirente si sia attivato, il contratto si intenderà definitivamente risolto con diritto per l’acquirente a trattenere il 15% del prezzo di vendita, al netto delle imposte e tasse.

4.6 A condizione che siano ragionevoli per l’Acquirente e tenuto conto degli interessi del Venditore, non daranno luogo a recesso o risoluzione, né integreranno un inadempimento del contratto di acquisto eventuali modifiche costruttive o del modello, variazioni dei colori ovvero variazioni nel blocco di consegna effettuata dal produttore nel termine per la consegna.

 

Art. 5

Prezzi e Modalità di pagamento e rimborso

5.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del sito Internet hondapointshop.com, sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.

5.2. I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono comprensivi di IVA, mentre ogni eventuale altra imposta, tra cui quelle di immatricolazione sono indicate a parte.

5.3 I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (ad es. sdoganamento), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto, sono indicati all’interno del sito Internet hondapointshop.com e possono essere calcolati nella procedura di preventivo prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Acquirente, oltre che contenuti nell’account di riepilogo dell’ordine effettuato.

5.4. I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validità fino alla data indicata nel catalogo

5.5 Ogni pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nell’apposita pagina web dal Fornitore.

5.6 L’intestazione e la consegna del veicolo potranno essere effettuate solo successivamente all’avvenuto saldo del prezzo, con verifica di accredito al Venditore, che sarà effettuato a discrezione dell’Acquirente a mezzo di carta di credito oppure a mezzo bonifico, secondo le modalità indicate nel sito hondapointshop.com ed indicate dall’Acquirente nel modulo d’Ordine.

5.7 Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato mediante una delle modalità proposte dal Fornitore e scelta dall’Acquirente, in modo tempestivo e, in caso di esercizio del diritto di recesso, così come disciplinato dall’art. 13, punto 2 e ss. del presente contratto, al massimo entro 30 giorni dalla data in cui il Fornitore è rientrato in possesso del veicolo antecedentemente consegnato ed l’Acquirente ha svolto tutto quanto necessario per l’intestazione dello stesso in capo al venditore, trattandosi di vendita di beni mobili registrati.

 

Art. 6

Conclusione ed efficacia del contratto

6.1. Il contratto di acquisto si conclude solo qualora tutti gli adempimenti di cui ai precedenti Articoli 3 e 4 del Contratto siano stati puntualmente ed integralmente ottemperati da Venditore ed Acquirente.

6.2 Il contratto di compravendita sarà archiviato nella banca dati del Venditore per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. L’Acquirente potrà accedere al contratto medesimo e/o ai dati allo stesso relativi tramite il proprio account personale.

6.3 L’Acquirente acquista la proprietà del veicolo nel momento in cui adempie tutte le obbligazioni nascenti dal contratto di acquisto, ivi incluso il pagamento del saldo del prezzo di acquisto e gli adempimenti burocratici necessari per l’intestazione.

6.4 L’acquirente avrà il possesso del veicolo con il ritiro dello stesso presso la sede del venditore, ovvero presso l’Hub del corriere o il proprio domicilio dichiarato in contratto, a seconda della modalità prescelta nell’ordine.

6.5 Fin tanto che non avrà acquistato la proprietà del veicolo, l’Acquirente non potrà vendere né trasferire la proprietà del veicolo né cedere alcun diritto di uso del medesimo a terzi.

Art. 7

Limitazioni di responsabilità

7.1. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.

7.2. Il Fornitore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del controllo proprio o di suoi subfornitori.

7.3. Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

7.4. In nessun caso l’Acquirente potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e modi indicati dal Fornitore.

 

Art. 8

Garanzia legale di conformità

8.1. Il Fornitore risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti entro il termine di 2 anni dalla consegna in caso di veicolo nuovo e 1 anno in caso di veicolo usato.

8.2. Ai fini del presente contratto si presume che i beni di consumo siano conformi al contratto se, ove pertinenti, coesistono le seguenti circostanze: a) sono idonei all’uso al quale servono abitualmente; b) sono conformi alla descrizione fatta dal Venditore e possiedono le qualità del bene che il Venditore ha presentato al Consumatore come campione o modello; c) presentano la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene e, se del caso, delle dichiarazioni pubbliche sulle caratteristiche specifiche dei beni fatte al riguardo dal Venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura.

8.3. L’Acquirente decade da ogni diritto qualora non denunci al Venditore il difetto di conformità entro il termine di 8 (otto) giorni dalla data in cui il difetto è stato scoperto, trattandosi di mezzi meccanici, in cui il ritardo dell’intervento, ovvero del fermo, possono aggravare il difetto e le conseguenze dannose sul bene in maniera considerevole. La denuncia non è necessaria se il Venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.

8.4. In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro 6 mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.

8.5. In caso di difetto di conformità, l’Acquirente potrà rivolgersi direttamente al venditore oppure ad una qualsiasi delle officine autorizzate dal produttore, chiedendo, alternativamente e senza spese, alle condizioni previste dall’art. 130 cod. cons., la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, salvo che il rimedio richiesto non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per il Venditore eccessivamente oneroso rispetto all’altro. La riparazione o la sostituzione devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore.

8.6. La richiesta dovrà essere fatta pervenire in forma scritta, a mezzo raccomandata A.R. o PEC, ovvero compilando apposito form presente sul sito del Venditore il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla richiesta, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento.

Nella stessa comunicazione, ove il Venditore abbia accettato la richiesta dell’Acquirente, dovrà indicare le modalità di spedizione o restituzione del bene nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del bene difettoso.

8.7. Qualora la riparazione e la sostituzione siano impossibili o eccessivamente onerose, o il Venditore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro un termine ragionevole o se la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuate abbiano arrecato notevoli inconvenienti all’Acquirente, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. L’Acquirente dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta al Venditore, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento.

8.8. Nella stessa comunicazione, ove il Venditore abbia accettato la richiesta dell’Acquirente, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del bene difettoso. Sarà in tali casi onere dell’Acquirente indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate al Venditore.

8.9 Tutte le parti sostituite diventano proprietà del Venditore.

 

Art. 9

Vizi e difetti della bene, prova del danno e danni risarcibili: gli obblighi del Fornitore

9.1 – L’Acquirente non avrà alcun diritto se il difetto o il danno è attribuibile all’uso comune del veicolo o al fatto che:

l’Acquirente non ha denunciato senza indugio il difetto, comunque oltre 8 (otto) giorni dalla scoperta, ovvero abbia utilizzato ugualmente il bene dopo l’insorgenza del vizio;
il veicolo è stato utilizzato in condizioni diverse da quelle per cui è stato omologato (per esempio, in un paese diverso dal paese in cui è avvenuta la prima consegna e dove sono in vigore requisiti di omologazione diversi);
il veicolo non è stato adeguatamente utilizzato o è stato utilizzato in maniera che eccede il suo uso normale (ad esempio per competizioni sportive);
il veicolo è stato riparato o portato in assistenza in una officina non autorizzata dal produttore e l’Acquirente ne era a conoscenza o avrebbe dovuto esserlo;
sul veicolo sono state installate componenti, successivamente all’acquisto presto il venditore, non approvate dal produttore, o il veicolo o parti di esso (per esempio, il software) sono stati modificati senza l’approvazione del produttore;
l’Acquirente non ha rispettato le istruzioni per la manutenzione e il trattamento del veicolo (per esempio, l’Acquirente non ha seguito le istruzioni riportate nel manuale d’uso).

9.3. Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il Danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto.

 

Art. 10

Obblighi dell’Acquirente

10.1. L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del bene acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.

10.2. L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto.

10.3 L’Acquirente si impegna ad attivarsi prontamente e senza indugio per finalizzare le pratiche burocratiche per l’intestazione del bene a proprio nome, ovvero in capo al Venditore in caso di successiva risoluzione o recesso.

 

Art. 11

Diritto di recesso

11.1. L’Acquirente ha in ogni caso il diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi, decorrente dal giorno del ricevimento del bene acquistato.

11.2. Nel caso in cui l’Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al Venditore Honda Point Srl a mezzo di raccomandata A.R. all’indirizzo Via Fanfulla da Lodi n. 2 – 20131 Milano ovvero tramite posta elettronica certificata PEC all’e-mail hpbytresoldi@pec.it, in conformità al modello reperibile sul sito. Ai fini dell’esercizio del diritto di recesso farà fede tra le Parti la data di consegna all’ufficio postale o allo spedizioniere.

11.3. La riconsegna del bene dovrà comunque avvenire al più tardi entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento del bene stesso.

11.4 In ogni caso, per aversi diritto al rimborso pieno del prezzo pagato, il bene dovrà essere restituito integro e, comunque, in normale stato di conservazione, trattandosi di veicolo a motore, soggetto a depauperamento di valore in caso di uso, qualora l’Acquirente nei 14 giorni dalla consegna del bene abbia percorso più di 25 Km, avrà diritto alla mera restituzione del prezzo valore del veicolo secondo le tabelle Eurotax vigenti, dovendosi qualificare il bene come KM 0 e non più nuovo.

11.5. L’Acquirente non può esercitare tale diritto di recesso per i contratti di acquisto di veicoli modificati su richiesta dello stesso, o chiaramente personalizzati o che, per loro natura.

11.6. Le sole spese dovute dal Consumatore per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al Venditore.

11.7. Al momento della riconsegna, il veicolo sarà oggetto di appositi controlli per verificarne lo stato; verrà redatto apposito verbale, che conterrà la rilevazione del numero di chilometri percorsi e la descrizione di eventuali danni sul veicolo, con specifica indicazione delle somme necessarie per riparare i danni stessi o comunque ripristinare il veicolo (parti e manodopera). La sostanziale integrità del veicolo è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso, tenuto conto che è comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con normale diligenza, comunque entro il limite di 25Km percorsi dalla consegna. Le somme eventualmente necessarie per riparare i danni al motoveicolo o comunque ripristinare il veicolo saranno a carico dell’Acquirente e verranno trattenute dalle somme che gli verranno restituite a norma del comma seguente.

11.8 Il Venditore provvederà al rimborso dell’importo versato dall’Acquirente ad eccezione delle spese di spedizione/consegna del bene, entro il termine di 30 (trenta) giorni dal ricevimento del veicolo e a condizione che l’acquirente receduto abbia nelle more della riconsegna provveduto ad effettuare quanto necessario per l’intestazione del bene al Venditore (o di altro soggetto dallo stesso indicato), consegnando tutti i necessari documenti debitamente sottoscritti e restituito tutta la documentazione (anche amministrativa e tecnica) relativa al veicolo.

11.9 Il rimborso avverrà tramite bonifico bancario su c/c intestato all’Acquirente che avrà onere di comunicare tempestivamente le relative coordinate al Venditore.

11.10 L’Acquirente prende atto che il Venditore non effettuerà il rimborso finche’:

sia avvenuta la riconsegna dele bene e della relativa documentazione;
Non sia stato effettuato il passaggio di proprietà in capo al Venditore.

11.11 – In caso di recesso, saranno altresì risolti, senza costi per l’Acquirente, anche i contratti accessori connessi all’acquisto del veicolo, quali ad esempio i finanziamenti, fermo restando che l’Acquirente dovrà rendersi prontamente disponibile per ogni incombenza a tale fine.

11.12. Con la ricezione della comunicazione con la quale l’Acquirente comunica l’esercizio del diritto di recesso, le Parti del presente contratto sono sciolte dai reciproci obblighi, fatto salvo quanto previsto ai precedenti punti del presente articolo.

 

Art. 12

Tutela della riservatezza e trattamento dei dati dell’Acquirente

12.1. Il Fornitore tutela la privacy dei propri clienti e garantisce che il trattamento dei dati è conforme a quanto previsto dalla normativa sulla privacy di cui al d.lgs. 30.6.2003, n. 196 e dal reg. UE 679/2016 (“GDPR”).

12.2. I dati personali anagrafici e fiscali acquisiti direttamente e/o tramite terzi da Hondapoint S.r.l., titolare del trattamento, vengono raccolti e trattati in forma cartacea, informatica, telematica, in relazione alle modalità di trattamento con la finalità di registrare l’ordine e provvedere alla esecuzione del presente contratto, oltre all’adempimento degli eventuali obblighi di legge, nonché per consentire un’efficace gestione dei rapporti commerciali nella misura necessaria per espletare al meglio il servizio richiesto.

12.3. Il Venditore si obbliga a trattare con riservatezza i dati e le informazioni trasmessi dall’Acquirente e di non rivelarli a persone non autorizzate, né a usarli per scopi diversi da quelli per i quali sono stati raccolti o a trasmetterli a terze parti. Tali dati potranno essere esibiti soltanto su richiesta dell’Autorità giudiziaria ovvero di altre autorità per legge autorizzate.

12.4. I dati personali saranno comunicati, previa sottoscrizione di un impegno di riservatezza dei dati stessi, solo a soggetti delegati all’espletamento delle attività necessarie per l’esecuzione del contratto stipulato e comunicati esclusivamente nell’ambito di tale finalità.

12.5. L’Acquirente gode dei diritti di cui agli artt. 15-22 del GDPR e cioè del diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. L’interessato ha inoltre il diritto di opporsi, in tutto o in parte: i) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; ii) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

12.6. La comunicazione dei propri dati personali da parte dell’Acquirente è condizione necessaria per la corretta e tempestiva esecuzione del presente contratto. In difetto, non potrà essere dato corso alla domanda dell’Acquirente stesso.

12.7. In ogni caso, i dati acquisiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti o successivamente trattati. La loro rimozione avverrà comunque in maniera sicura.

12.8. Titolare della raccolta e del trattamento dei dati personali è il Fornitore, al quale l’Acquirente potrà indirizzare, presso la sede aziendale, ogni richiesta.

 

Art. 13

Modalità di archiviazione del contratto

13.1. Ai sensi dell’art. 12, d.lgs. n. 70/2003, il Fornitore informa l’Acquirente che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea sul server/presso la sede del Fornitore stesso secondo criteri di riservatezza e sicurezza.

 

Art. 14

Comunicazioni e reclami

14.1. Le comunicazioni scritte dirette al Venditore e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati al seguente indirizzo: Hondapoint  Srl, via Fanfulla da Lodi n. 2 – 20131 Milano, oppure trasmessi tramite e-mail al seguente indirizzo info@hondapointshop.com, ovvero PEC all’indirizzo hpbytresoldi@pec.it.

14.2 L’Acquirente nel modulo di registrazione ha obbligo di comunicare la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Venditore.

 

Art. 15

Composizione delle controversie

15.1. Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo), il Venditore informa l’Acquirente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente al Venditore, a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, il Venditore fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alla presenti Condizioni Generali (cc.dd. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo). Il Venditore informa inoltre l’Acquirente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/; attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto. Sono fatti salvi, in ogni caso, il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale, nonché la possibilità, ove ne ricorrano i presupposti, di promuovere una risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis del Codice del Consumo. L’Acquirente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni di vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.

15.2. Qualora le Parti intendano adire l’Autorità giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del Consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 33, c. 2, lett. u), d.lgs. n. 206/2005.

15.3  Tutte le controversie relative a rapporti intercorsi con soggetti non qualificabili come Consumatori ai sensi e per gli effetti del Codice del Consumo, saranno devolute al giudice del luogo ove ha sede il Venditore. La previsione che precede si applica anche se l’Acquirente non ha il domicilio in Italia, se ha trasferito il proprio domicilio fuori dall’Italia dopo la conclusione del contratto oppure se il domicilio è sconosciuto al momento dell’instaurazione del giudizio.

 

Art. 16

Legge applicabile e rinvio

16.1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

16.2. Per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto.

16.3. Ai sensi dell’art. 60, d.lgs. n. 206/2005, viene qui espressamente richiamata la disciplina contenuta nella Parte III, Titolo III, Capo I d.lgs. n. 206/2005 cd. Codice del Consumo.

 

Art. 17

Informativa finale e dichiarazioni Acquirente

Il Compratore dà espressamente atto di aver ricevuto da Honda Point srl comunicazione, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 49 del Codice del Consumo, in merito a:

le caratteristiche principali del bene acquistato;
l’identità del Venditore, l’indirizzo della sede legale e il numero di telefono;
il prezzo totale del bene acquistato comprensivo delle imposte, le spese aggiuntive di spedizione, consegna oppure, qualora tali spese non possano ragionevolmente essere calcolate in anticipo, l’indicazione che tali spese potranno essere addebitate al Compratore stesso;
le modalità di pagamento, consegna ed esecuzione, la data entro la quale il Venditore si impegna a consegnare il bene e il trattamento dei reclami da parte del Venditore;
l’esistenza della garanzia legale di conformità per il bene, l’esistenza e le condizioni del servizio postvendita e delle garanzie commerciali;
le condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso conformemente all’articolo 54, comma 1, del Codice del Consumo, nonché il modulo tipo di recesso;
la possibilità di servirsi di un meccanismo extra-giudiziale di reclamo e ricorso cui il Venditore è soggetto e le condizioni per avervi accesso.

Luogo e data

 

____________

 

Firma Acquirente

 

________________

Condizioni di vendita

HONDA POINT

 

TITOLARE DEL TRATTAMENTO: Il titolare del trattamento HONDA POINT SRL Via Fanfulla da Lodi 2 contattabile al numero 02.2615856. e alla mail info@hondapointshop.com  Vedi Privacy completa

Condizioni di Vendita e diritto di recesso

Perfezionamento degli accordi
Il presente accordo tra Honda Point srl (Venditore) e l’acquirente (Cliente) s’intende perfezionato con la conferma dell’ordine da parte del Venditore secondo le modalità e i termini indicati nel successivo Articolo. Il perfezionamento degli accordi comporta la presa visione e l’integrale accettazione delle presenti condizioni generali di vendita da parte del Cliente. Se il Cliente è consumatore una volta conclusa la procedura d’acquisto on line, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dalle norme sulle vendite a distanza.

Modalità di acquisto
Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo online al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili online all’indirizzo hondapointshop.com così come descritti nelle relative schede informative. L’ordine sarà validamente processato al momento della ricezione sulla casella di posta elettronica comunicata dal Cliente della conferma dell’avvenuto pagamento dell’ordine stesso. La corretta ricezione dell’ordine è confermata dal Venditore mediante una risposta via email, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà un numero d’ordine da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con il Venditore. Il messaggio ripropone tutti i dati inseriti dal Cliente, ogni informazione relativa alle caratteristiche essenziali del bene, all’ indicazione del prezzo, dei metodi di pagamento e delle modalità ed i costi di consegna. Il Cliente ne dovrà verificare la correttezza e comunicarne tempestivamente eventuali correzioni al Servizio Clienti, secondo le modalità descritte in questo documento. Nel caso di mancata accettazione dell’ordine, il Venditore garantisce tempestiva comunicazione al Cliente.

Prezzi
I prodotti verranno venduti ai prezzi di listino in vigore all’atto dell’ordine da parte del Cliente e al netto delle spese di consegna che sono conteggiate al momento dell’ordine.

Tutti i prezzi indicati per i prodotti disponibili su shop.felomoto.eu destinati a Paesi all’interno dell’Unione Europea sono da intendersi come comprensivi di IVA  e non sono comprensivi di eventuali dazi e tasse all’importazione.
I prezzi per le spedizioni si intendono comprensivi di IVA

Preparazione dell’ordine
Dal momento in cui il Cliente effettua un ordine sul sito hondapointshop.com il tempo necessario per la preparazione e la spedizione degli articoli acquistati dipende dalla disponibilità dei prodotti. Sul sito per ogni prodotto è indicata la disponibilità.  Normalmente il corriere incaricato consegna in Italia entro 24/48 ore dalla spedizione e in Europa entro 72/96 ore dalla spedizione.  In caso di un ordine multiplo la spedizione potrebbe avvenire ad ordine completo, ovvero dopo aver reperito tutti i prodotti ordinati. Se tra questi ci sono, ad esempio, prodotti che nella scheda riportano la dicitura “In Prenotazione”, l’ordine potrebbe essere evaso quando anche tali prodotti saranno disponibili. Se in fase di evasione di un ordine un prodotto non fosse più disponibile, perché esaurito o non reperibile, una e-mail informerà il Cliente dell’inconveniente e l’ordine ordine verrà aggiornato con l’eliminazione dell’articolo non disponibile. Gli altri prodotti verranno spediti e l’importo dell’articolo non disponibile verrà automaticamente detratto dal totale di spesa indicato in fase di acquisto. Indipendentemente dal metodo di pagamento prescelto e nel caso di pagamento anticipato il Cliente sarà rimborsato del valore dell’articolo mancante.

Foto dei prodotti
Le foto presenti sul sito dei prodotti in vendita sono a titolo esemplificativo, il produttore si riserva il diritto di apportare variazioni ai prodotti rispetto alle fotografie presenti sul sito senza darne preavviso. Il Venditore cercherà per quanto possibile di aggiornare le foto dei prodotti in base a tali variazioni.

Garanzia di legge – garanzia convenzionale – Merce difettosa
Invitiamo ad esaminare la tutelante normativa sulla Garanzia legale (“Codice del Consumo” – art. 128 e ss. integrativa del Codice Civile), nella quale si attesta che per i consumatori la garanzia di conformità è di due anni dalla consegna del prodotto, previa esibizione della fattura/ricevuta di acquisto.

Le batterie hanno una garanzia di 12 mesi, mentre i componenti del prodotto soggetti ad usura non sono coperti da garanzia.

La garanzia è di un solo anno per chi compra non in veste di consumatore ma di imprenditore o di professionista, fornendo la propria Partita Iva e richiedendo la fattura.

Diritto di recesso
In conformità alle norme di legge sul commercio elettronico, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine al Venditore un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato al successivo punto. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare al Venditore una comunicazione scritta in tal senso, entro 14 giorni dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera indirizzata a:

Honda Point srl

Via Fanfulla Da Lodi 2

20131 Milano(Italia)

Il diritto di recesso non si applica inoltre alle seguenti categorie di prodotti:

a) audiovisivi o supporti software informatici sigillati aperti dal consumatore;
b) giornali, periodici e riviste.
c) beni personalzzati, confezionati su misura che non possono essere rivenduti ad altri.

ovvero mediante telegramma o email a info@hondapointshop.com inviati sempre entro il suddetto termine di 14 giorni. Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, il Servizio Clienti del Venditore provvederà rapidamente a comunicare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce che dovrà essere restituita dal Cliente e pervenire al Venditore entro 14 giorni dall’autorizzazione. Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza;
il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione, ecc…);
va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente. In caso di reso proveniente da Paesi Extra UE tutte le spese inerenti il trasporto, lo sdoganamento e l’IVA sono a carico del consumatore;
la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del Cliente.
L’invio della richiesta di reso da parte del Cliente secondo le modalità sopra riportate e la relativa autorizzazione via Email da parte del Venditore costituiscono condizione necessaria perché il reso possa essere accettato. L’autorizzazione al reso inviata al Cliente dal Venditore contiene l’indirizzo del magazzino presso il quale inviare la merce da restituire Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare resi non autorizzati, non conformi alle presenti condizioni di reso. La merce verrà restituita, quindi, al Cliente all’indirizzo di spedizione originale.

In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il Venditore darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro il 5° giorno dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso; Il Venditore non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate. Al suo arrivo (in magazzino), il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati, il Venditore provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale,  quale contributo alle spese di ripristino ovvero potrà rifiutare il reso. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballo originale, il Venditore provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo già pagato ad esclusione delle spese di spedizione. Il rimborso avverrà entro 14 giorni dal rientro della merce. L’operazione di rimborso verrà effettuata dal Venditore, in funzione del metodo di pagamento usato in fase di inserimento dell’ordine, tramite il riaccredito dell’importo dovuto, che sarà versato sulla carta di credito ovvero su conto Paypal usati al momento dell’ordine ovvero mediante bonifico bancario sul c/c che il Cliente comunicherà dietro espressa richiesta del Venditore. Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui il Venditore accerti:

la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, parti, …);
il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto;
il danneggiamento della confezione originale;
la rimozione di etichette cartellini e/o sigilli di sicurezza
Nel caso di decadenza del diritto di recesso il Venditore provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione. Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a:

Honda Point srl

Via Fanfulla Da Lodi 2

20131 Milano(Italia)

Legge applicabile e Foro competente
Il presente contratto è regolato dalla Legge italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente Contratto, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo Comune di residenza; in tutti gli altri casi la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Milano.

Torna in alto